Quando si deve disinstallare un programma in Windows la prima cosa che ci viene in mente è quella di andare nel pannello di controllo e disinstallare con un clic e via!
In questa guida vedremo i due metodi principali per farlo e perchè pur essendo semplici non sono i sistemi più efficaci!
In realtà rimuovere completamente un programma da Windows non è così semplice come si pensa, perché ogni volta che si installa un programma, questo genera molti file e alcune voci di registro nel sistema.
Se non si eliminano manualmente, questi residui rallenteranno il computer o, peggio ancora provocheranno un’instabilità inaspettata.
Quindi, cosa fare se si desidera disinstallare completamente un programma rimuovendo tutti i file indesiderati?
Vediamo prima i metodi classici e poi dopo come fare il tutto in modo più efficace.
1. Come disinstallare i programmi tramite il menu Start di Windows
Per disinstallare i programmi attraverso il menu Start, fai clic sul pulsante Windows nell’angolo inferiore sinistro dello schermo, individua quindi il programma da disinstallare nell’elenco delle applicazioni, e fai clic con il pulsante destro del mouse e selezionare Disinstalla.
Infine, fare clic su Disinstalla nel messaggio pop-up per confermare.

Fai clic sul pulsante con il logo di Windows nell’angolo in basso a sinistra dello schermo. È anche possibile premere il pulsante con il logo di Windows sulla tastiera. In questo modo si aprirà il menu Start e individua il programma che vuoi disinstallare. Tutti i programmi sono elencati in ordine alfabetico sul lato sinistro dello schermo.
È possibile scorrere l’elenco verso l’alto e verso il basso utilizzando la rotella del mouse o selezionando la barra di scorrimento sul lato destro della colonna delle applicazioni.
Quindi, fare clic con il tasto destro del mouse sul programma, si aprirà una piccola finestra, fai quindi clic su Disinstalla, dopo apparirà un messaggio a comparsa che dice: “Questa applicazione e le informazioni correlate verranno disinstallate”, quindi conferma.
2. Come disinstallare i programmi attraverso il pannello di controllo delle impostazioni
Per disinstallare i programmi attraverso le Impostazioni, apri il menu Start di Windows e fare clic su Impostazioni (il simbolo con la rotellina ingranaggio in basso a destra). Vai quindi su App > Applicazioni e funzionalità e fai clic sul programma che vuoi disinstallare.
Infine, selezionare Disinstalla e fare clic su Disinstalla nel messaggio pop-up.

Quindi scorri verso il basso e fai clic con il pulsante sinistro sul programma che desideri disinstallare, se hai tante APP è possibile utilizzare la barra di ricerca situata nella parte superiore della finestra “Cerca in questo elenco”, per trovare il programma da disinstallare.
Quindi fai clic su Disinstalla.

Disinstallare in modo completo i programmi con Revo
Ora che abbiamo visto i metodo classici di Windows per eliminare le App possiamo dimenticarli!
Scherzi a parte come abbiamo detto questi metodi lasciano vari file, entrate di registro eccetera presenti sull’hard disk, che a lungo andare tendono a ingolfare il computer e a rallentarlo sempre più.
Per eliminare completamente i vari software che non ci servono più dobbiamo usare Revo Uninstaller, qui nella homepage puoi trovare una rapida guida all’utilizzo per tenere pulito è in ordine il tuo PC.